Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Messina in piazza: “No al Ponte, sì all’acqua”. Il dibattito si infiamma dopo il via libera del CIPESS
    • Nizza di Sicilia, inaugurato l’impianto di dearsenificazione in contrada Ciappola
    • Savoca celebra Santa Lucia tra fede e tradizione. Domani 10 agosto la rappresentazione del martirio
    • Sporting Savoca – Concluso con successo il terzo raduno stagionale della formazione Under 16 regionali
    • Messina, restituito il primo tratto della nuova isola pedonale in viale San Martino
    • L’attore Daniele Perrone torna sul palco di Santa Teresa di Riva, suo paese natale, dopo il film per il cinema “The Equalizer 3” con Denzel Washington
    • Santa Teresa di Riva. A cena insieme dopo 40 anni dalla Maturità: sono gli ex studenti del Liceo Scientifico “Caminiti”
    • Malviventi in azione nella villa di Fiorello: il bottino è di 300 mila euro
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Eccellenza Girone B
        • Promozione – Girone B
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
        • Terza Categoria Messina – Girone B
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Attualità - Nizza di Sicilia, inaugurato l’impianto di dearsenificazione in contrada Ciappola
    Attualità

    Nizza di Sicilia, inaugurato l’impianto di dearsenificazione in contrada Ciappola

    La RedazioneDi La RedazioneAgosto 9, 2025Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Dearsenificazione
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nizza di Sicilia – È stato ufficialmente inaugurato a Nizza di Sicilia (ME), l’impianto di dearsenificazione per il trattamento delle acque, installato in Contrada Ciappola.

    L’acquisto di questa infrastruttura è stato possibile grazie a un finanziamento voluto dal deputato regionale Antonio De Luca, Capogruppo all’ARS del MoVimento 5 Stelle, del valore di 400 mila euro, nel corso della manovra finanziaria del dicembre scorso.

    Presenti l’on. Antonio De Luca (M5S), il sindaco di Nizza di Sicilia Natale Briguglio, l’Assessore Antonio Nucifora, il consigliere comunale e metropolitano Domenico Santisi (M5S) e la consigliera Angela Gregorio.

    Il deputato pentastellato ha espresso soddisfazione per il traguardo raggiunto: “Con questo impianto di ultima generazione è stato difeso e garantito un diritto fondamentale dei cittadini che è quello all’acqua pubblica. Abbiamo dato ai cittadini del Comune di Nizza di Sicilia la sicurezza di avere a casa un’acqua di qualità, senza la presenza di arsenico e di altri metalli pesanti. Siamo intervenuti in tempo molto celeri, visto che sono stati impiegati solo 9 mesi che, purtroppo, in ambito sanitario, a volte non sono sufficienti ad avere una TAC. Quello di oggi è un esempio concreto di buona politica e buona amministrazione attenta alle esigenze del territorio. Un impianto unico in Sicilia che potrà anche essere preso ad esempio da altri comuni laddove dovessero avere problemi similari. È importante sottolineare che ci saranno dei costi di gestione molto contenuti che, quindi, non graveranno sulle tasche dei nizzardi”.

    Il sindaco Natale Briguglio ha aggiunto: “Un risultato importantissimo per il territorio, perché parliamo di un’emergenza idrica e di un problema molto serio, che è stato risolto in breve tempo. Questo grazie al contributo di Antonio De Luca, del MoVimento 5 Stelle del consigliere Domenico Santisi e grazie anche al lavoro svolto dall’ufficio tecnico del Comune, che ha messo in campo una soluzione praticabile unitamente all’appoggio politico che in questo caso ha dimostrato vicinanza ai territori.
    Quindi da parte mia un ringraziamento al gruppo del Movimento 5 Stelle, con in capo l’on. Antonino De Luca. Sono sicuro che questa collaborazione continuerà anche in futuro, dando dei risultati concreti per il territorio. È stato un lavoro di squadra importantissimo che ha premia tutta l’intera comunità”.

    Il consigliere Domenico Santisi, conclude: “Sono orgoglioso di aver dato il mio contributo al raggiungimento di questo traguardo: per noi nizzardi sono stati mesi difficili, segnati da disagi e preoccupazioni, ma finalmente siamo tornati a bere con serenità l’acqua di casa nostra e possiamo voltare pagina. Anche le attività commerciali del territorio possono tirare un sospiro di sollievo, potendosi concentrare appieno su uno dei mesi più importanti dell’anno – agosto – senza l’onere di dover gestire la criticità dell’arsenico, che negli ultimi mesi ha impattato negativamente anche da un punto di vista organizzativo, oltre che economico. Come Movimento 5 Stelle, riteniamo che questo sia un esempio virtuoso di come i fondi pubblici, se ben indirizzati, possano davvero fare la differenza, restituendo servizi essenziali e dignità ai cittadini e ai territori”.

    La messa in funzione dell’impianto di dearsenificazione ha determinato la revoca dell’ordinanza sindacale che vietava l’uso potabile dell’acqua distribuita dal civico acquedotto.

    Post Views: 5
    Dearsenificazione Nizza di Sicilia Primo Piano
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    La Redazione

    Ti potrebbe interessare

    Messina in piazza: “No al Ponte, sì all’acqua”. Il dibattito si infiamma dopo il via libera del CIPESS

    Agosto 9, 2025

    Savoca celebra Santa Lucia tra fede e tradizione. Domani 10 agosto la rappresentazione del martirio

    Agosto 9, 2025

    Sporting Savoca – Concluso con successo il terzo raduno stagionale della formazione Under 16 regionali

    Agosto 9, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.830

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.252

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.488

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.830
    Ti potrebbe interessare
    Attualità

    Messina in piazza: “No al Ponte, sì all’acqua”. Il dibattito si infiamma dopo il via libera del CIPESS

    Di La RedazioneAgosto 9, 2025

    MESSINA – L’Assemblea no ponte ha promosso un corteo a Messina con lo slogan “Vogliamo…

    Nizza di Sicilia, inaugurato l’impianto di dearsenificazione in contrada Ciappola

    Agosto 9, 2025

    Savoca celebra Santa Lucia tra fede e tradizione. Domani 10 agosto la rappresentazione del martirio

    Agosto 9, 2025

    Sporting Savoca – Concluso con successo il terzo raduno stagionale della formazione Under 16 regionali

    Agosto 9, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Messina in piazza: “No al Ponte, sì all’acqua”. Il dibattito si infiamma dopo il via libera del CIPESS

    Agosto 9, 2025

    Nizza di Sicilia, inaugurato l’impianto di dearsenificazione in contrada Ciappola

    Agosto 9, 2025

    Savoca celebra Santa Lucia tra fede e tradizione. Domani 10 agosto la rappresentazione del martirio

    Agosto 9, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro