Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Taormina. Un 20enne agli arresti: nel 2024 aveva rapinato un 24enne a Giardini Naxos
    • Elezioni a Messina. Cateno De Luca lancia la sfida 2027-2032: Maria Fernanda Gervasi nuova coordinatrice e Basile Sindaco designato
    • Maxisequestro a San Cristoforo: la Polizia scova 30 Kg di marijuana a Catania
    • Marcia in Rosa a Santa Teresa di Riva: la prevenzione in movimento. Interviste
    • Il Limina vince e convince: battuto 2-1 l’Aitna Pedara
    • Palermo. Rifiuti, via libera all’aggiornamento del Piano regionale. Schifani: “Puntiamo alla sostenibilità”
    • Palermo. Ferzan Ozpetek inaugura la nuova stagione teatrale del Golden: “Magnifica presenza” in scena dal 31 ottobre al 2 novembre
    • Pallavolo Serie B. La Tiesse Volley Letojanni sbanca Sciacca: ieri prima vittoria in campionato per i ragazzi di Balsamo
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Cultura e Spettacoli - Palermo. “Dove nascono le viole” al Teatro Apparte il 18 dicembre, tra leggenda e poesia un dramma antico dannatamente moderno
    Cultura e Spettacoli

    Palermo. “Dove nascono le viole” al Teatro Apparte il 18 dicembre, tra leggenda e poesia un dramma antico dannatamente moderno

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraDicembre 11, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Dove nasono le viole foto
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    PALERMO. Con una straordinaria sintesi tra storia e leggenda, antico e moderno, poesia e realtà, Lucia Incarbona porta sul palco “Dove nascono le viole”. Un viaggio nel tempo che si preannuncia emozionante. Mercoledì 18 dicembre alle ore 21.00 andrà in scena a Palermo, al Teatro Apparte, il quarto spettacolo della prima stagione “Trame e miraggi” 2024/2025. Rassegna organizzata da Panormos Officina Artistica in collaborazione con L’Incanto di Iris e Spazio Cultura. Dopo il successo dell’anteprima teatrale fortemente voluta al “Neglia” di Enna, andata in scena lo scorso 2 giugno in occasione della Festa della Repubblica, arriva a Palermo “Dove nascono le viole”. Lo spettacolo nasce dalla proposta della scrittrice e giornalista Anna Maria Corradini di mettere in scena un suo saggio letterario dal titolo “Il ratto di Proserpina”, dove il rapimento della dea Core viene raccontato attraverso documenti storici tratti dall’opera latina “Le verrine”. Il testo, poi, è stato rielaborato magistralmente dalla sensibilità artistica di Lucia Incarbona che firma anche la regia. Con la voce di Ornella Mormile, sul palco Andrea Lombardo, Riccardo Isgrò, Rossella Guarneri, Domenico Pane, Daniela Lo Cascio, Adriana Siino, Arianna Scuteri, Cosimo Maria Urso e Marco Scurrìa danno vita a una vicenda accaduta – si narra – nei pressi dei Monti Erei nel centro della Sicilia. Una giovane donna, con le sue amiche, in un giorno di sole, è felice mentre raccoglie i fiori sulle rive del lago di Pergusa. Quando, all’improvviso, viene rapita da uno sconosciuto e non si riesce più a trovarla. Sembra la drammatica cronaca dei nostri giorni, invece è leggenda. Al centro, i temi dell’amore, del sopruso, il potere e oscuri patti. “Dove nascono le viole” è un’opera in due atti che intreccia i fatti narrati nello storico processo di Cicerone contro Verre e l’incanto della mitologia. Così l’oratore romano diventa l’avvocato in difesa degli uomini e degli dei. Un processo dove corruzione, furto, rapimento, origine negata, violenza e crudeltà si legano alla narrazione magica e remota ma, pur sempre, tristemente moderna. «Un Cicerone che denuncia gli orrori del nostro tempo, una Proserpina che parla a tutte le donne. È stato un viaggio nel tempo, per poi fermare tutto sul palco.» spiega l’autrice palermitana Lucia Incarbona «Elaborare un copione che unisse leggenda e storia, poesia e realtà, non è stato propriamente facile. Tre gli obiettivi che mi sono prefissata di raggiungere. Il primo: estrapolare da un fatto storico tutto quanto potesse essere efficace e adatto ad un’opera teatrale. Il secondo: rielaborare, in un linguaggio poetico e contemporaneo, una nota leggenda. Il terzo, quello più complesso: unire i due soggetti in un unico intreccio narrativo che fosse suggestivo ed attuale.» Il risultato è emozionante.

    Post Views: 22
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    Palermo. Ferzan Ozpetek inaugura la nuova stagione teatrale del Golden: “Magnifica presenza” in scena dal 31 ottobre al 2 novembre

    Ottobre 20, 2025

    Archeologia. Doors of Change, tra mito e storia al Museo di Centuripe: stamani convegno internazionale sul legame storico tra la città siciliana e Lanuvio

    Ottobre 16, 2025

    Stay in Sicily. Settimana europea delle regioni e delle città: la Sicilia presente oggi e domani a Bruxelles

    Ottobre 14, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.854

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.269

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.574

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.902
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    Taormina. Un 20enne agli arresti: nel 2024 aveva rapinato un 24enne a Giardini Naxos

    Di Enrico ScandurraOttobre 21, 2025

    TAORMINA. I Carabinieri della Compagnia di Taormina hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti…

    Elezioni a Messina. Cateno De Luca lancia la sfida 2027-2032: Maria Fernanda Gervasi nuova coordinatrice e Basile Sindaco designato

    Ottobre 21, 2025

    Maxisequestro a San Cristoforo: la Polizia scova 30 Kg di marijuana a Catania

    Ottobre 21, 2025

    Marcia in Rosa a Santa Teresa di Riva: la prevenzione in movimento. Interviste

    Ottobre 21, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    Taormina. Un 20enne agli arresti: nel 2024 aveva rapinato un 24enne a Giardini Naxos

    Ottobre 21, 2025

    Elezioni a Messina. Cateno De Luca lancia la sfida 2027-2032: Maria Fernanda Gervasi nuova coordinatrice e Basile Sindaco designato

    Ottobre 21, 2025

    Maxisequestro a San Cristoforo: la Polizia scova 30 Kg di marijuana a Catania

    Ottobre 21, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro