SANTA TERESA DI RIVA. Una lectio magistralis su Dante Alighieri, in occasione del Dantedi’. Il Liceo Classico “Caminiti-Trimarchi” di Santa Teresa di Riva ha ospitato, proprio nella mattinata del 25 marzo, la professoressa Emanuela Pulvirenti che ha guidato, magistralmente, i ragazzi dell’Istituto in un percorso alla scoperta dell’iconografia di Dante e dell’Inferno dantesco. Con la sua sapiente guida, gli studenti hanno viaggiato nel tempo e analizzato come la figura del sommo poeta sia stata “raccontata” in arte: dal Dante dell’esilio a quello amante di Beatrice, passando per scene di vita quotidiana e raffigurazioni del poeta che medita, prima di dare vita ai suoi versi senza tempo. E da qui, il viaggio è proseguito, poi, attraverso i gironi dell’Inferno, tra le raffigurazioni di Caronte, dei simoniaci, di Lucifero e degli eterni amanti, Paolo e Francesca. “Abbiamo constatato come ogni autore, ogni epoca racconti il poeta e l’oltretomba dantesco in maniera diversa – si legge nella nota pubblicata sul canale social del Liceo santateresino -. Ringraziamo la professoressa Pulvirenti per averci guidato in questo viaggio tra arte, letteratura e storia, per aver regalato ai nostri studenti una lectio di alto profilo culturale, per averli appassionati e per aver suscitato in loro tantissime domande e curiosità”. Quesiti e curiosità che sono state ampiamente soddisfatti dal dialogo intercorso tra la prof e gli studenti a fine lezione.
Trending
- Il Casalvecchio Siculo riparte: Francesco Carpillo nuovo allenatore. INTERVISTA
- Mafia e Appalti: riemergono i “brogliacci” di Borsellino dopo oltre 30 anni
- Lo Sporting Savoca è pronto: al via la nuova stagione all’insegna di sport, crescita e passione
- Bancarotta fraudolenta aggravata: sequestrati beni per 10 milioni di euro a Catania
- Carabinieri Messina: giugno intenso tra arresti, denunce e controlli stradali
- Karate Kyokushinkai: trionfo della Riviera Jonica al Campionato Nazionale di Agrigento
- Doppietta d’oro per l’Atletica Savoca ai Regionali su pista di Siracusa: Triolo e Sutera sul gradino più alto. FOTO
- Il Lions Club Santa Teresa di Riva celebra la XXI Charter e il passaggio di campana