TAORMINA. Prima di tutto servirà effettuare uno studio di progettazione sulla fattibilità tecnica ed economica. Subito dopo, occorrerà predisporre gli incartamenti necessari per eseguire un’ulteriore indagine, volta infine alla ristrutturazione della struttura che per il momento resta chiusa per inagibilità. Sono questi gli step che l’Amministrazione comunale di Taormina dovrà osservare per riqualificare il Capalc e renderlo fruibile per la popolazione scolastica. Un obiettivo che Palazzo dei Giurati vuole raggiungere nel più breve tempo possibile. Per questo motivo la Giunta municipale del sindaco Cateno De Luca ha accelerato l’iter procedurale necessario alla realizzazione del progetto. E proprio a tal riguardo, nei mesi scorsi, De Luca e compagni hanno provveduto ad estendere l’incarico professionale per il progetto, approvando con relativa determina, un aumento contrattuale per il servizio relativo al piano di fattibilità tecnica ed economica del Polo scolastico, ubicato in contrada Sant’Antonio, pari a 30 mila 255 euro, compreso di Iva e oneri. Nella determina si prende atto che la ditta incaricata, con sede a Gubbio, “accetta l’incarico per il servizio indicato”, visto che possiede le relative competenze per eseguire il lavoro assegnato. L’idea è quella di aprire il Capalc, come già detto, agli studenti di ogni ordine e grado che negli ultimi anni sono stati dislocati altrove. In un’ottica futura, in sostanza, creare un vero e proprio polo scolastico di cui la Città del Centauro ha necessariamente bisogno.
Trending
- Letojanni. Il 24 agosto Fabrizio Moro in concerto in piazza Corrado Cagli
- Santa Teresa di Riva, sabato al via la 25 edizione del Palio Cittadino Santa Maria del Carmelo
- Taormina. Successo strepitoso per ” Una vetrina per il cinema”, l’iniziativa ha coinvolto 110 attività commerciali
- Taormina. Problemi agli ascensori e al sistema di automazione del parcheggio di Porta Catania, l’Asm già attiva per risolvere tutto
- Taormina. Giovanni Allevi il 5 luglio al Teatro Antico: ospite d’eccezione il teologo e filosofo Vito Mancuso
- Taormina. Il Ccpm verso la chiusura: il Codacons propone di trasferirlo a Catania
- Giardini Naxos. L’Amministrazione comunale intitola un vico all’artista Gianni Pennisi, sabato scorso inaugurata anche una mostra
- Atti vandalici a Santa Teresa di Riva: pali della segnaletica piegati