Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • PUDM di Santa Teresa di Riva approvato: la svolta sul mare prevede servizi importanti
    • Approvata la realizzazione di un elisuperficie all’ospedale di Taormina. Opere anche a Sant’Agata di Militello e Patti
    • Messina Custode dell’Ambiente 2025 in Sicilia: la Città Metropolitana modello per la differenziata
    • Maxi Sequestro Armi e Droga Catania: un mitra, 5 pistole e 35 kg di cocaina
    • Bonus caro voli Sicilia 2026: la Regione estende il contributo anti-insularità
    • La roccalumerese Ademara Di Nuzzo incanta Italia’s Got Talent
    • Letojanni. Sistema di videosorveglianza delle vie cittadine: ottenuto un finanziamento di 136 mila 852 euro per migliorarlo
    • Pallavolo Serie B/M. Ancora una trasferta in Calabria per la Tiesse Volley Letojanni: domenica sfida sul campo del Corigliano
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    FratelliPuglisi
    • Home
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Sport
      • Calcio
        • Promozione – Girone C
        • Prima Categoria – Girone D
        • Seconda Categoria – Girone D
      • Pallavolo
      • Altri sport
    • Cultura
    • Economia
    • Province
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Video
    • Contatti
    Notizie SiciliaNotizie Sicilia
    Home - Attualità - Taormina. Via libera all’inventario dei gioielli di famiglia, beni immobili valutati complessivamente 306 milioni 350 mila euro
    Attualità

    Taormina. Via libera all’inventario dei gioielli di famiglia, beni immobili valutati complessivamente 306 milioni 350 mila euro

    Enrico ScandurraDi Enrico ScandurraMarzo 8, 2024Updated:Marzo 11, 2024Nessun commento
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Villa Comunale
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    TAORMINA. Parecchi sono gli immobili, i terreni e i siti di interesse economico presenti sul territorio comunale. Molti sono quelli inutilizzati. Altrettanti quelli che finora non sono stati utilizzati o per meglio dire non sono stati sfruttati a dovere. Ma adesso che gli introiti dovuti ai continui cambiamenti di normative regionali e nazionali stanno sensibilmente diminuendo a poco a poco, ecco che la gestione delle strutture di proprietà comunale diventa importantissima se fatta con oculatezza. Ed è proprio questo l’obiettivo dell’Amministrazione comunale di Taormina che, su proposta dell’assessore al Patrimonio, Giuseppe Sterrantino, ha provveduto ad eseguire l’inventario dei beni di famiglia che in totale sono ben 188, per un valore complessivo di 306 milioni 350 mila 829 euro, tra palazzi, negozi, appartamenti, alloggi popolari, terreni e altre strutture. La Giunta municipale ha dato, infatti, nei giorni scorsi, l’ok all’elenco, ritenendo che il documento rappresenti uno strumento operativo per la determinazione della consistenza dei beni, intesi come risorse attive che necessitano di livelli di conoscenza sempre più approfonditi, finalizzati ad un adeguato mantenimento, all’innalzamento degli standard qualitativi, ad una piena ed ottimale fruizione da parte degli utenti e valorizzazione improntata all’efficienza, efficacia ed economicità. Ma non solo. In un contesto di risorse scarse, in ragione della riduzione dei trasferimenti erariali e regionali, di vincoli rigidi imposti dal Patto di stabilità interno e di scarsa capacità di programmazione per le continue variazioni delle ultime normative, il patrimonio dell’ente inizia ad essere considerato come una risorsa da valorizzare che può generare valore-reddito e non solo un costo. Pertanto i 188 siti di interesse inseriti nell’inventario avranno da oggi un costo ben preciso, visto che valgono una miniera: da Palazzo dei Giurati (sede del Comune) valutato 5 milioni di euro, a Palazzo Corvaja (6,5 milioni), da Palazzo Badia Vecchia (6 milioni) all’immobile ex La Giara e uffici comunali (11 milioni). Ma anche il Palazzo dei Congressi, valutato 24,1 milioni, la scuola Vittorino da Feltre (5,3 milioni), il cimitero del centro storico (7,5 milioni) e quello di Trappitello (1,1 milioni), l’ex Capalc (22,7 milioni). Oltre ai parcheggi Lumbi, Porta Catania e Porta Pasquale, valutati rispettivamente 30,2 milioni, 32,5 milioni e 18,5 milioni, compreso lo stadio di calcio “Valerio Bacigalupo” (5,8 milioni), la piscina comunale (8,6 milioni) e la Villa comunale “Florence Trevelyan” valutata 20,7 milioni. Tutti immobili che da adesso verranno utilizzati e resi fruibili con maggiore accuratezza.

    Post Views: 25
    Taormina
    Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email
    Enrico Scandurra

    Ti potrebbe interessare

    PUDM di Santa Teresa di Riva approvato: la svolta sul mare prevede servizi importanti

    Novembre 22, 2025

    Approvata la realizzazione di un elisuperficie all’ospedale di Taormina. Opere anche a Sant’Agata di Militello e Patti

    Novembre 22, 2025

    Bonus caro voli Sicilia 2026: la Regione estende il contributo anti-insularità

    Novembre 22, 2025
    Lascia un commento Cancel Reply

    Le più lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 20248.859

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 20247.272

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 20248.588

    Letojanni. Deceduto questo pomeriggio all’Ospedale di Taormina, Francesco Caruso, il giovane 23enne era stato trasportato ieri in codice rosso in seguito ad un drammatico incidente

    Aprile 21, 20248.909
    Ti potrebbe interessare
    Cronaca

    PUDM di Santa Teresa di Riva approvato: la svolta sul mare prevede servizi importanti

    Di La RedazioneNovembre 22, 2025

    Santa Teresa di Riva + Dopo un iter tortuoso, ripreso nel 2016 e atteso da…

    Approvata la realizzazione di un elisuperficie all’ospedale di Taormina. Opere anche a Sant’Agata di Militello e Patti

    Novembre 22, 2025

    Messina Custode dell’Ambiente 2025 in Sicilia: la Città Metropolitana modello per la differenziata

    Novembre 22, 2025

    Maxi Sequestro Armi e Droga Catania: un mitra, 5 pistole e 35 kg di cocaina

    Novembre 22, 2025
    Seguici su..
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram

    La nostra testata giornalistica vuole presentare quotidianamente un'informazione di qualità, accurata e corretta nel rispetto del codice di autodisciplina dei giornalisti italiani.

    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube Telegram
    Ultime News

    PUDM di Santa Teresa di Riva approvato: la svolta sul mare prevede servizi importanti

    Novembre 22, 2025

    Approvata la realizzazione di un elisuperficie all’ospedale di Taormina. Opere anche a Sant’Agata di Militello e Patti

    Novembre 22, 2025

    Messina Custode dell’Ambiente 2025 in Sicilia: la Città Metropolitana modello per la differenziata

    Novembre 22, 2025
    Le più Lette

    Taormina. Il Bar Mocambo riaprirà nella prima decade di luglio, per Dolce & Gabbana una vera e propria scommessa

    Giugno 28, 2024

    Catania, lunedì 22 luglio apre la tratta della metro Nesima-Monte Po’

    Luglio 18, 2024

    Si è spento Saverio Palato. Furci Siculo piange un altro figlio prematuramente scomparso. Il cordoglio del sindaco Francilia

    Febbraio 3, 2024
    © 2025 Notizie in Sicilia | Partita Iva: 03499370835 | Tel: 3501475189
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    spinner
    spinner
    carica altro