Nizza di Sicilia – Non era solo una partita. Era un romanzo breve di sport, di quelli che ti entrano dentro e ti lasciano addosso il profumo amaro dell’ansia e quello dolcissimo della gloria. La Valdinisi doveva affrontare gli ostici tirrenici del Città di Villafranca, ma il vero avversario, in avvio, era l’infermeria.
La vigilia era stata un bollettino di guerra. E se la perdita di Robles, Saija e Balastro era già assodata, nel riscaldamento si è materializzato il dramma: fuori Riposo. Mister Frazzica, uomo di ferro ma dal cuore in tumulto, si è trovato a gettare nella mischia un ragazzino, Salvatore Foti (classe 2008), un battesimo del fuoco che è già leggenda. Un esordio al limite dell’eroico, in una difesa che sembrava un campo minato. Accanto a lui un altro classe 2008 Matteo Chillemi.
E la partita, che è sempre crudele con gli incerottati, ha immediatamente presentato il conto. Il Villafranca, più cinico che brillante, ha trovato il varco. Un cross chirurgico dalla sinistra, un’incornata perentoria di Errante che si è insaccata sul secondo palo. Martinez, il muro tra i pali, è battuto da un’esecuzione perfetta e, incredibilmente, resterà poi inoperoso per il resto della gara, quasi a testimoniare che quel colpo era destinato a restare l’unico, accecante, errore.
Il gol non è stato un freno, ma la scintilla. La Valdinisi è entrata in modalità “furia cieca”, quella rabbia agonistica che annulla il dolore e moltiplica la forza.
Ci è voluto un minuto, un solo, furioso giro di lancetta per rimettere in piedi il mondo. Minuto 27: una triangolazione rapida come un lampo tra Princi e l’uomo del destino, Da Silva Gasperini. L’attaccante, con la potenza di chi non vuole aspettare, ha scaricato una bordata micidiale da fuori area. 1-1. Il pareggio non è stata solo una rete, è stata una liberazione, un boato che ha scosso le fondamenta dello stadio di Nizza.
Ma l’uomo con il numero 4 aveva ancora benzina nel motore, aveva il sapore della rimonta in bocca. E così, prima che l’arbitro concedesse il meritato riposo, ecco il sorpasso, confezionato con eleganza e ferocia. L’azione è stata una sinfonia di tecnica pura: Tomasello, in giornata di grazia, ha danzato sulla sinistra, seminando tre avversari come birilli. Poi, l’appoggio a rimorchio. Un invito a nozze. E chi se non Da Silva Gasperini? Ancora lui, il bomber, a timbrare per la seconda volta, firmando il 2-1.
Nella ripresa, la Valdinisi ha gestito con maturità, dimostrando che il talento è nulla senza la testa. E al 63′, è arrivato il colpo del KO, il punto esclamativo sulla qualificazione. Punizione pennellata da Raspaolo, una parabola disegnata per la testa giusta. E quella testa è stata quella di Campo, che con un’incornata autoritaria ha capitalizzato l’assist, portando il risultato sul 3-1.
Il passivo poteva essere persino più rotondo. Sì, perché tra il delirio e l’esultanza, rimangono i rimpianti per le occasioni fallite clamorosamente da Princi e Ghartey, che avrebbero potuto trasformare l’impresa in una goleada. Gli ospiti? Hanno provato a riaccendersi nel finale, con qualche misero sussulto, ma la porta di Martinez era ormai blindata.
La Valdinisi approda così agli ottavi di Coppa. Lo fa con la maglia sporca, la difesa rattoppata e con un ragazzino che ha visto il suo sogno diventare realtà sotto la pressione dell’emergenza. Questa vittoria non è solo un passaggio del turno: è una lezione di carattere. Un trionfo di cuore, programmazione e orgoglio.
Valdinisi -Città di Villafranca 3-1
Marcatori: 26’ pt Errante, 27’ pt e 39’ pt Da Silva Gasparini, 18’ st Campo
Valdinisi: Martinez, Chillemi, Da Silva Gasparini, Foti, Campo (40’ st Panteoro), Rizzo (13’ st Cariddi), Raspaolo, Princi (22’ st Ghartey), Aranda (42’ st Bonarrigo), Tomasello 7 (34’ st Boncordo). All.: Frazzica
Città di Villafranca: Taranto, Foti (18’ st Caruso), Laquidara (29’ st Bellinvia), Ferraù, Irrera (41’ st Ferrara), Trimboli, Salomone (18’ st Scattareggia), Arigò, Errante, Marino, Iarrera (18’ st Errante). All.: Caragliano
Arbitro: Fiamingo di Messina
Valdinisi -Città di Villafranca 3-1, intervista a Gian Luca Da Silva Gasparini
Valdinisi -Città di Villafranca 3-1, intervista a Giovanni Raspaolo
Valdinisi -Città di Villafranca 3-1, intervista a Roberto Frazzica


