TAORMINA. «Fotografia: Affaccio sul mondo», la rassegna che in questo 2024 ha riportato gli incontri sulla fotografia all’archivio storico della Città, chiude la stagione con un ospite d’eccezione: il fotografo americano Jochem Schmidt. L’ultimo appuntamento è fissato per sabato 15 giungo, nella saletta conferenze dell’archivio storico taorminese, in Vico Teofane Cerameo, alle ore 18:00. L’idea condivisa da Roberto Mendolia (Rogika), Lisa Bachis e Milena Privitera ha posto al centro autori e narrazione mediante le immagini, per leggere la Sicilia attraverso gli usi e le tradizioni, non dimenticando di puntare lo sguardo sulle comunità attive e sul valore socio-antropologico della fotografia, nonché sull’importanza della stessa – in quanto linguaggio – al fine di coinvolgere e aggregare le persone. Aperto il cartellone con Daniele Vita a marzo, gli incontri hanno visto protagonisti anche Alessandro Ingoglia e l’associazione AFI011. L’appuntamento del 15 giugno rappresenta dunque la ciliegina sulla torta all’interno di un cartellone che ha trovato sincero apprezzamento da parte del pubblico intervenuto. Jochem Schmidt è infatti un nome conosciuto negli ambienti della Street Photography a livello internazionale. L’autore opera a New York e si divide tra fotografia e scultura, dando vita a narrazioni dal sapore malinconico e po’ vintage. Lo stile è quello di un Bianco e Nero classico, pulito, attuale ma riconoscente alla memoria. Schmidt, di ritorno in Sicilia anche quest’anno, ha omaggiato l’isola con un prezioso volume dal titolo diretto: Sicily 2016 and 2023, la cui introduzione è stata affidata a Roberto Mendolia. La Sicilia e Taormina sono custodite dentro a uno scrigno in cui sono racchiusi scampoli di vita ed emozioni, sottratti ai vuoti della memoria. Un dono che è prima d’ogni cosa un atto d’amore verso la moglie Marta – scomparsa proprio nel 2023 – con la quale era stato nell’isola nel 2016. Un testo di radici che affondano in Sicilia e un tributo speciale – da innamorato – a Taormina. «Fotografia: Affaccio sul mondo» ha ricevuto il patrocinio del Comune di Taormina, in particolare dall’assessorato alla Cultura, Istruzione, Politiche Sociali, retto dalla dottoressa Alessandra Cullurà, e dall’assessorato alle Tradizioni popolari, Sport, Politiche giovanili, retto da Mario Quattrocchi.
Trending
- Tragedia al Policlinico di Messina: dipendente trovata morta in auto dopo il turno di lavoro
- Basket School Messina travolta ad Avellino: 80-58 al PalaDelMauro
- Giardini Naxos: Francesco Borbone è il nuovo coordinatore di Forza Italia Giovani
- Giardini Naxos. Un asilo nido in via Erice: partiti i lavori di riqualificazione dell’ex scuola materna
- Taormina. Un nuovo Info Point al Terminal di via Pirandello: ieri mattina si è tenuta l’inaugurazione
- Taormina. Pericolo sulla via Garipoli: sarà interdetto il traffico veicolare per tre mesi
- Taormina. Un centro contro la povertà estrema al posto dell’ex scuola elementare di Villagonia, aggiudicati i lavori di restyling
- Flag Football. Buona la prima dei Caribdes Messina in trasferta a Latina, 30 a 0 e 25 a 21 per i siciliani i risultati delle prime gare