TAORMINA. L’evento si terrà, come di consueto, nella Saletta Conferenze dell’Archivio Storico di Taormina alle ore 17:00. E sarà coordinato da Lisa Bachis e da Roberto Mendolia. Un incontro nel corso del quale si discuterà di fotografia, visto che il testo che verrà presentato è stato realizzato da uno noto professionista del settore. E che sabato 21 dicembre sarà ospite di un fuoriprogramma per FOTOGRAFIA: AFFACCIO SUL MONDO. Si tratta dell’ultimo appuntamento con la presentazione del libro d’artista fotografico di Antonello Ferrara, “Nel mare ho imparato a respirare”. L’autore racconterà delle sue esperienze, di ciò che lo ha mosso verso la fotografia e la scrittura, e lo farà, come già detto, in compagnia di Lisa Bachis e Roberto Mendolia. FOTOGRAFIA: AFFACCIO SUL MONDO, con questo inatteso incontro, può quindi dirsi concluso. Durante il percorso, protagonisti sono stati gli autori e la narrazione per «immagini e parole». Il progetto è stato patrocinato dal Comune di Taormina con il sostegno degli assessori Mario Quattrocchi e Alessandra Cullurà. Gli eventi sono stati ideati e organizzati con il contributo di “Taoclick”, “Sicily Zine”, “Cultura è Bellezza”, e di Milena Privitera. Il testo di Antonello Ferrara, è un libro d’artista poiché realizzato secondo le tecniche dell’artigianato librario. Stampato dalla tipografia Giammarioli, “Nel mare ho imparato a respirare” include le foto dell’autore, insieme a un racconto dal sapore diaristico, con tanto di scrittura e correzioni di suo pugno. Il concept e design del libro è di Atelier Petites Vertus; l’impaginazione a cura di Vittorio Faggiani. Il mare, i suoi abitanti, l’essenza della vita che il più delle volte appare fuori fuoco, il testo di Antonello Ferrara assume toni e sfumature trasognati ma reali; di densa attualità, pur nella delicatezza dell’approccio estetico e narrativo. Tale delicatezza e dolcezza d’indole la si avverte già nella dedica iniziale: «A mio nonno Mario, che mi ha insegnato la fiducia verso il mare; a mio cugino Mario, che ha il mare dentro di sé; alle generazioni di marinai della mia famiglia dalle quali ho ereditato la passione per il mare in tempesta». Una presentazione che, dunque, promette di concedere parecchi spunti su cui approfondire il dualismo letteratura-fotografia.
Trending
- Taormina. Il progetto “Cuori ribelli” in missione in Camerun: successo per l’equipe del professor Agati
- Giardini Naxos. Riaperto il Ponte Alcantara: niente più code chilometriche sulla Statale 114
- Taormina. “Muoviti” 2025 anche nella Perla dello Jonio, il 19 luglio l’atteso evento sportivo
- Pellet “taroccato” e qualità ingannevole: la truffa scoperta nel catanese
- Santa Teresa di Riva, la Madonna del Carmelo abbraccia i fedeli dopo un anno. Iniziati i festeggiamenti
- Pallavolo Serie B Maschile. La Tiesse Volley Letojanni conferma Giovanni Chillemi, per lui un altro anno in riva allo Jonio
- Casalvecchio Siculo. Presentato a San Pietro il romanzo di Filippo Brianni, l’autore: “Necessario un incontro tra queste pietre”
- Taormina. Le scuole primaria e secondaria di Trappitello rimarranno dove sono, rinnovato il contratto di locazione con i proprietari dell’immobile