TAORMINA. Riqualificare il Capalc, l’ex convitto albergo da anni in disuso e in una condizione di degrado e fatiscenza, per destinarvi la popolazione scolastica. È questo l’intendimento dell’Amministrazione comunale di Taormina che punterà nel futuro immediato a ristrutturare proprio la struttura del centro storico per trasferirvi i bambini della scuola dell’Infanzia, delle Elementari e delle Medie. Un’idea portata avanti dall’assessore all’Istruzione, Alessandra Cullurà, che è stata confermata nelle scorse ore anche dal sindaco Cateno De Luca, intenzionato ad avviare l’iter procedurale per ristrutturare il Capalc e renderlo finalmente fruibile. “A tal proposito è stato già realizzato uno studio di fattibilità per realizzare un polo scolastico a Taormina, orientandoci sul Capalc – ha spiegato in una nota Cullurà -. Abbiamo individuato per questo progetto una parte di una struttura che come sappiamo è in una condizione di fatiscenza e che però merita di essere ripristinata con una destinazione d’uso utile alla collettività”. Stessa situazione anche a Trappitello, dove l’intenzione è quella di realizzare una cittadella scolastica in Via Santa Filomena ed anche in questo caso è un obiettivo ben preciso per migliorare la situazione della popolazione delle scuole. Ma se le idee ci sono, quello che manca finora sono i fondi. Palazzo dei Giurati, a tal riguardo, punterà a chiedere un finanziamento utile per realizzare questi progetti già nell’immediato, ovvero per riaprire il Capalc e per realizzare, come già detto, la cittadella scolastica nella frazione di Trappitello.
Trending
- Taormina. Niente riapertura anticipata, la via Garipoli sarà percorribile dal 9 luglio in poi
- Taormina. L’architetto Antonio Marano nominato consulente per redigere il nuovo piano urbanistico
- Santa Teresa di Riva. Domani allo Stadio Comunale la “Partita del Cuore”, l’evento è organizzato dall’Avis
- Nike, panchina affidata a Rosario De Cento. “Miriamo ai vertici della classifica”
- Letojanni. Studenti a lezione di sostenibilità e innovazione: l’evento voluto dall’assessore Giusy Risini
- Taormina. Guardia Costiera in azione: elevati 36 verbali amministrativi per circa 14 mila euro
- Lipari. Torna la rassegna “Racconti d’estate”, proiezioni, retrospettive e cineforum con attori, registi e studiosi
- Letojanni. Se n’è andato l’architetto Pietro Bonsignore: gli accorati addii delle nuore Assunta e Erika